Gran parte della sofferenza umana è sofferenza relazionale, dovuta all’incapacità di comunicare in modo autentico. Comunicare significa mettere in comune, condividere, aprirsi, dando valore e spazio ad altri punti di …
Meditare significa contemplare. Contemplare vuol dire osservare senza scopo, senza un fine estrinseco all’osservare stesso. Qual è lo scopo intrinseco all’osservare? Quello di vedere le cose così come sono. Di …
Nella nostra cultura, siamo comunemente identificati nella mente analitica. Come dice Eckhart Tolle, da strumento, essa diventa padrone. L’Ego è espressione della mente separativa, analitica, disgiuntiva. L’Ego è espressione della …
Che cosa è il filtro paranoie e perché si attiva in noi? È una difesa psicologica automatica che spesso si attiva quando siamo in preda alla paura e dominati dal...
La politica rinasce lì dove riemerge un “popolo” che sia disposto a battersi, nelle forme della democrazia e della nonviolenza, per una vita comune degna. Questo comporta l’impegno in quella …
Che cos’è la PNL? La PNL , Programmazione Neurolinguistica, è nata in California, negli anni ’70, ad opera di due ricercatori: Richard Bandler, matematico, e John Grinder, linguista. Essi, su …
Testo di Thich Nhat Hanh ENTRARE NEL CUORE DEL BUDDHA Buddha non era un dio. Era un essere umano come te e me, ha sofferto proprio come noi. Se ci …
La Forza di Volontà si manifesta come la voce interiore che parla al proprio paese interno con la forza e la determinazione di un vero leader, capace di guidare il …
riflessioni e commenti su alcuni passaggi del libro di Eckhart Tolle, Il potere di adesso “L’ascolto profondo è qualcosa che si avvicina più ad una contemplazione che all’ascolto comunemente inteso” …
Il vero ascolto presuppone un rapporto, un contatto profondo. Significa entrare nei panni dell’altro, osservare temporaneamente la realtà con i suoi occhi. Il vero ascolto produce naturalmente empatia, perché nasce …