NUOVO ORDINAMENTO – MASTER (SECONDO ANNO)
NUOVO ORDINAMENTO – MASTER (SECONDO ANNO)
IL VECCHIO ORDINAMENTO RIGUARDA SOLO CHI HA INIZIATO IL PERCORSO PRIMA DEL 2019
TESTI:
Sbobinature: 1 sbobinatura obbligatoria tra le interviste che Mauro ha effettuato nei seminari online del lock down e 2 facoltative sempre tra le medesime interviste.
Sintesi: 3 sintesi di 3 seminari del lock down (1 seminario = 1 settimana, dal martedì al sabato), con commenti e riflessioni personali, (cosa ho imparato? Quali cambiamenti sono avvenuti in me? Cosa mi ha colpito di questo seminario?).
Relazione scritta: individua un lavoro personale (terapia), eseguito da Mauro con un partecipante, tra i seminari da te scelti durante il lock down (vedi sopra). Elabora un testo in cui riporti: come ti sei sentito, quali emozioni e sensazioni hai avuto mentre assistevi al lavoro e quali pensieri. Spiega in che modo questo lavoro ti ha riguardato, in cosa ti sei riconosciuto e quali cambiamenti ha prodotto in te.
In una seconda parte della stessa relazione, riporta quello che hai notato riguardante la modalità di intervento di Mauro, le parole che ha usato, le tecniche e “strategie” adottate durante questo lavoro personale.
Curriculum Emozionale: racconta la tua vita (5/7 pagine), con particolare attenzione al periodo della fanciullezza e dell’adolescenza, dal punto di vista affettivo-relazionale-emozionale. Elabora questo scritto anche alla luce di ciò che hai imparato quest’anno su psicogenoma e bilancia strutturale.
Spedire tutte le tipologie di testi per allegato a alephsbobinature@gmail.com entro venerdì 20 Novembre.
TECNICHE E CONTENUTI DIDATTICI
In un breve testo indica quali fra i seguenti argomenti conosci, e sui quali ti senti preparato
DIDATTICA
- Rispecchiamento e rapport
- Posizioni percettive
- Sottomodalità
- Sottomodalità dello spirito
- Mentori e costellazione dei mentori
- Contratto di Coach
- Metaprogrammi
- Stato problema/stato risorsa
- Nobili verità e ottuplice sentiero
- Psicogenoma
- Bilancia strutturale
- MM1
- MM2
PRATICHE
- Pratiche del risveglio: alzarsi presto, nominare azioni, emozioni, pensieri, mettere ordine nella stanza, nella cucina, nel luogo di lavoro, svuotare lavastoviglie in modo creativo, mettere ordine nei pensieri, elenco delle priorità.
- Pratiche di attivazione: doccia calda e fredda, attività fisica.
- Respirazione-voce: afferrare il bastone, apnea, respirazione addominale, respirazione di fuoco, respirazione staccata, NO! SI!
- Automassaggio: meridiani piedi-gambe, meridiani collo-spalle-scapole, trattamento del ventre.
- Attenzione-concentrazione: focalizzazione su punti del corpo, sensazioni, focalizzazione, percezione di micromovimenti, focalizzazione, percezione di espansione ritrazione, collegamento tra punti del corpo, focalizzazione biodinamica sul corpo fluido, micromovimenti interiori volontari-involontari.
- Rilassamento: massima contrazione-inarcamento spalle-schiena, rilascio inspiro-contrazione espiro-rilassamento, curva della vita, movimenti bioenergetici, mantra di rassicurazione.
- Sviluppo della volontà forte, buona, sapiente: darsi un compito utile e adempierlo, rinviare la gratificazione, fare una promessa e mantenerla, essere puntuali.
MEDITAZIONE
Pratica e conduzione di meditazioni guidate.